In questo periodo ho deciso di cimentarmi con i tessuti elasticizzati e da quì è nata l’idea della felpa.
Ho scelto un tessuto in cotone leggero, garzato nero e della maglina a righe per l’interno della tasca. Il taglio assimmetrico è nato per dare un po’ di movimento ad un modello estremamente semplice e per utilizzare una minor quantità di tessuto.

Per realizzare questo modello servono tre misure.
La prima misura va presa a braccia aperte da polso a polso o da dove a dove si vuole ottenere la lunghezza delle maniche.
La seconda misura dipende da quanto desideriamo che sia lunga la nostra felpa tenendo conto che avrà uno scollo a barchetta. Visto l’arrivo della bella stagione, ho immaginato un capo fresco, sbarazzino e abbastanza corto.
La terza misura dipende da quanto vogliamo che sia larga o stretta la nostra maglia. Io consiglio di prendere come riferimento “il punto più largo” e aggiungere o meno cm in base a quanto si voglia o meno morbida la nostra felpa, idem per il polso
La tasca e il taglio sono facoltativi e anche quelli da decidere in base alle vostre preferenze.

Nell’immagine di seguito ci sono le misure che ho scelto per me, la taglia di riferimento è una 40/42.

Come prima cosa bisogna riportare le nostre misure su di un foglio, io ho usato della carta velina, ritagliarlo e porlo sulla stoffa.

Ho usato 1m di una stoffa alta 1,5 m e ho posizionato il modello come rappresentato nel disegno. L’interno della tasca ho deciso di realizzarlo in un tessuto differente e in questo caso bisogna tagliarne solo una di felpa.

A questo punto non rimane che cucire insieme le parti, ripiegare gli orli, cucire anche essi e infine applicare la tasca dove si desidera.
Lascia un commento