Fresco maglioncino in fettuccia di lino

Fresco maglioncino in fettuccia di lino

Ecco un maglioncino ideale in primavera e nelle serate estive estremamente versatile adatto da abbinare a jeans, pantaloni di ogni tipo o vestitini leggeri.

Ho utilizzato 8 gomitoli di un filato in fettuccia di lino della Lang e dei ferri n°5,5 e per lo scollo n°3,5.

Ho realizzato questo capo per me e faccio riferimento ad una taglia 40/42. Ho letto che per aumentare di una taglia bisogna aggiungere un paio di cm in larghezza per davanti dietro e maniche, per la lunghezza altri 2 cm  per la parte fino agli scalfi e 1 cm dagli scalfi allo scollo. Non avendo mai provato non garantisco.

Punti utilizzati: punto incrociato e punto coste 3/2.

Punto incrociato:

1° e 3° ferro: lavorare a dritto

2° ferro: 2 maglie insieme a dritto e senza lasciar cadere le maglie dal ferro lavorare nuovamente a rovescio la prima maglia e solo ora farle cadere entrambe dal ferro.

Punto coste 3/2:

lavorare i ferri dispari ripetendo da * a* *3 maglie a dritto e 2 a rovescio*.

lavorare i ferri pari ripetendo da* a* *3 maglie a rovescio e due a dritto*.

Dietro

Avviare 70 maglie con i ferri 5,5 e lavorarle a punto incrociato, dopo 78 ferri, per i raglan, diminuire una maglia all’interno delle prime tre maglie lavorando la prima normalmente e la seconda e la terza insieme a dritto e delle ultime tre lavorando una accavallata semplice e l’ultima come si presenta. Ripetere l’operazione per 9 volte.

Dopo 35 ferri mettere tutte le maglie in sospeso.

Davanti

E’ uguale al dietro.

Maniche

Avviare 50 maglie con i ferri 5,5 e lavorarle a punto incrociato, dopo 92 ferri, per i raglan, diminuire una maglia all’interno delle prime tre maglie lavorando la prima normalmente e la seconda e la terza insieme a dritto e delle ultime tre lavorando una accavallata semplice e l’ultima come si presenta. Ripetere l’operazione per 9 volte.

Dopo 35 ferri mettere tutte le maglie in sospeso.

Collo e rifiniture

Proseguire con i ferri 3,5 e il punto a coste lavorando unendo tutti i pezzi nello stesso ferro.

Dopo 20 ferri chiudere tutte le maglie e cucire insieme lati e raglan.

1 Commento

  • Pino
    7 Aprile 2020 19:43

    Bellissimo il maglioncino! E anche i disegni e la foto!!

Lascia un commento