Il maglioncino ideale per il clima autunnale.

Il maglioncino ideale per il clima autunnale.

Purtroppo l’autunno non è più ignorabile e questo maglioncino a micro scacchi è perfetto per affrontarlo.

Occorrente:

g 450 filato Zarina della Filatura di Crosa
ferri n. 3½
un ago da lana
8 bottoni quadrati in madreperla

Taglia di riferimento: 42

Punti impiegati:

Punto coste 4/2

1°ferro 4 maglie a dritto e due a rovescio

2° ferro “4 maglie a rovescio 2 a dritto” ripetere da “a”

Punto microscacchi:

1° ferro “2 maglie a dritto due a rovescio” ripetere da “a”

2° ferro “2 maglie a rovescio due a dritto” ripetere da “a”

3° ferro “2 maglie a rovescio due a dritto” ripetere da “a”

4° ferro “2 maglie a dritto due a rovescio” ripetere da “a”

ripetere dal 1° ferro

Punto legaccio:

tutti i ferri a dritto.

Campione:

cm 10 x 10 lavorati a maglia rasata diritta con i ferri n. 3½ = 26 m. e 28 ferri.

Esecuzione:

Per il dietro avviare 98 maglie con i ferri 3,5 e lavorare a punto coste 4/2 per 16 ferri. Proseguire a punto damina per 110 ferri.

Per gli scalfi intrecciare ogni due ferri ai lati 3m/2m/2m/1m.

Dopo 52 ferri dall’inizio degli scalfi continuare a punto damina lavorando le 54 maglie centrali a punto legaccio per 8 ferri, a questo punto intrecciare le 46 maglie centrali e continuare a lavorare le maglie a legaccio o a punto damina in base a come si presentano, dopo 4 ferri intrecciare le maglie rimaste.

Per il davanti sx avviare 50 maglie e lavorare 8 maglie a legaccio e 42 a punto coste 4/2 per 16 ferri. Proseguire lavorando 8 maglie a punto legaccio e le rimanenti a punto damina.

Dopo 95 ferri per lo scollo diminuire 1 maglia ogni 3 ferri per 24 volte continuando a lavorare le 8 maglie centrali a punto legaccio.

Dopo 110 ferri per gli scalfi intrecciare ogni due ferri ai lati 3m/2m/2m/1m.

Dopo 174 ferri intrecciare le maglie rimaste.

Per il davanti dx lavorare come il sx ma in maniera speculare realizzando il primo occhiello dopo 5 ferri (lavorare le prime 3 maglie a maglia legaccio 2 maglie insieme a dritto e una gettata) e gli altri 6 ogni 15 ferri.

Per le maniche avviare 46 maglie e lavorare a punto coste 4/2 per 18 ferri e proseguire poi a punto damina per 35 ferri, a questo punto aumentare una maglia ogni 15 ferri per 6 volte.

Dopo 114 ferri diminuire ai lati 3m/2m/2m/1m.

Dopo 20 ferri dall’inizio degli scalfi diminuire 1m per lato ogni 2 ferri per 7 volte. Dopo 35 ferri dall’inizio degli scalfi intrecciare le maglie rimaste.

Confezione:

Cucire insieme le parti e i bottoni.

Buon lavoro!!!

Lascia un commento