Nonostante avessi scelto delle bellissime piastrelle in cotto realizzate a mano una vocina continuava a dirmi che senza una decorazione questo bagno non era finito.

Ho scelto di lavorare con le stesse tonalità di colore delle piastrelle.

Inizialmente pensavo di realizzare solo il contorno delle peonie. Successivamente per ammorbidire il tutto ho deciso di ombreggiare con una quadrettatura che riprendesse il motivo di alcune piastrelle e creare delle venature acquerellate sulle foglie.
Per chi ha una buona manualità e volesse cimentarsi con una decorazione di questo tipo il consiglio è di sceglire soggetti molto ricchi di particolari.
Usando solo un colore e lavorando principalmente sui contorni le grandi superfici vuote non rendono bene. Io ho scelto le peonie per gusto personale ma va bene qualsiasi fiore ricco di petali.
Prima di tutto sono andata dal fioraio a comprare tre fiori in una diversa fase di sbocciatura e li ho fotografati per giorni seguendo la loro apertura.
A questo punto ho scelto le foto che preferivo e le ho riportate sul muro a matita e ho iniziato a ripassare il tutto con il colore. Se siete bravi ma non vi sentite abbastanza sicuri potete fare delle stampe ed usare il metodo “carta carbone” come illustrato nel post della scala.

Molto importante modulare la pennellata in modo che non sia sempre delle stesso spessore.

Se volete potete aggiungere qualche simpatico insetto e il gioco è fatto.

Lascia un commento