Maglietta a righe

Maglietta a righe

Ho realizzato questa maglietta per vedere se con una macchina da cucire degna di questo nome sarei riuscita a realizzare qualcosa in jersey senza l’ausilio di una taglia e cuci.

Mi sembra che il risultato sia dignitoso e questo è sicuramente solo l’inizio di una lunga serie di esperimenti.

Sono partita con qualcosa di molto semplice, il corpo della maglietta è un semplice rettangolo le cui dimensioni vanno decise sulla base della circonferenza seno che andrà aumentata o lasciata così com’è in base a quanto la volete morbida.

La misura che avrete scelto va ovviamente divisa in due e sarà la larghezza del nostro rettangolo, per l’altezza anche quella sarà a vostro piacimento in base a quanto desiderate sia lunga.

La larghezza manica invece va stabilita in base a quanto la volete morbida sulla circonferenza braccio.

Questo è lo schema con le misure che ho scelto io e che vedete nella realizzazione in foto e possono andare bene per una taglia 40/42.

Dopo aver realizzato le cuciture essenziali anche le rifiniture sono a vostro piacimento, io ho ribattuto internamente tutti i bordi lasciando degli spacchetti laterali al fondo di 8 cm ma in alcuni casi la maglina fa un bell’effetto anche se lasciata così com’è.

Io trovo che l’effetto arrotolato che la maglina realizza automaticamente sia molto gradevole soprattutto per il fondo.

Adesso siete pronte per un perfetto stile marinaro.

Lascia un commento