Tutte le creazioni sferruzzanti che trovo su internet hanno sempre nomi fantasiosi, e quindi per non essere da meno dopo le peonie arrivano le spighe di grano!

Questo nome nasce dal fatto che gli aumenti gettati che caratterizzano questa maglietta mi ricordano le spighe del grano.
Ho scelto un filato in cotone per ottenere un capo perfetto per le giornate di fine estate ma con un filato più pesante si può ottenere un grazioso sotto giacca.

Mi sono da poco avvicinata ai ferri circolari, e la cosa che più mi piace è il modo in cui si può svasare la maglia partendo dal collo.
Ho usato gli aumenti gettati per creare le manichette e per dargli morbidità sotto il seno. La maglia termina con un alto elastico in vita che le attribuisce una linea leggermente a palloncino.
Ho usato un gomitolo da gr. 200 della linea Snappy Ball della Adriafil in cotone e dei ferri circolari con punte 4,5 e cavi da 40 e 60.
La taglia di riferimento è una 42.
Avviare 140 maglie e posizionare un marca punto che servirà per indicare l’inizio o la fine del nostro giro. Procedere con 7 ferri di elastico 2/2 (due ferri a dritto e due a rovescio).
Terminato il bordo dello scollo proseguiamo lavorando a dritto. Nel corso del primo ferro a dritto bisogna inserire 4 marca punti che delimiteranno le linee di aumento dei nostri raglan rispettivamente a 23, 47, 91, 116 maglie dal primo marca punto inserito in corrispondenza della metà dt.
A questo punto bisogna procedere con 12 aumenti gettati lavorando una maglia gettata e una maglia a dritto prima di ogni marca punto e una maglia a dritto e una gettata dopo ogni marca punto.
Proseguire realizzando i 12 aumenti a ferri alternati.
Continuare con 12 ferri a dritto.
Mettere in sospeso le maniche delimitate dai marca punto e unire il davanti e il dietro aumentando 4 maglie tra le parti come mostrato nel video.
A 65 ferri dalla fine dello scollo inserire 4 marca punti a 19, 55, 93 129 maglie dal marca punto di inizio e fine giro. Realizzare 8 aumenti gettati come spiegato per le maniche a ferri alternati.
Proseguire a dritto per 25 ferri.
A queso punto realizzare 15 ferri ad elastico 2/2 e successivamente chiudere tutte le maglie.
Per concludere le maniche riprendere con l’uncinetto le maglie nel sottomanica e aggiungerle a quelle rimaste in sospeso e procedere a punto elastico 2/2 per 5 ferri piazzando un marca punto all’inizio dell’operazione.
Chiudere tutte le maglie e nascondere i fili d’avanzo con un ago utilizzandolo per “cucire” e mascherare il dislivello creato dalla lavorazione con i ferri circolari.

Come sempre buon lavoro!
Lascia un commento