Presine che diventano simpatiche galline, la natura arriva anche in cucina.

Presine che diventano simpatiche galline, la natura arriva anche in cucina.

Nel mio immaginario la primavera significa soprattutto alberi fiori campagna e animali in libertà e, visto il periodo, ho pensato di portare una piccola parte di tutto questo in cucina in maniera artificiale.

Per realizzare una presina ho utilizzato:

  • tre fantasie differenti di stoffa, viste le dimensioni ridotte è facile trovarla anche tra avanzi e ritagli;
  • del merletto a piacimento, io ne ho usato uno semplicemente ondulato;
  • panno bianco e due perline nere per gli occhi;
  • panno rosso per cresta becco e coda;
  • imbottitura interna per il corpo e le ali.

Di seguito lo schema per creare il cartamodello della presina. Per ottenere le dimensioni che ho utilizzato io bisogna stamparlo in modo che il rettangolo esterno abbia le dimensioni di 24x19cm.

Dopo aver ricalcato lo schema e aver realizzato il cartamodello in carta velina procediamo ritagliando la stoffa.

Ed ora bisogna assemblare la nostra presina e questa è sicuramente la parte più delicata e complicata.

A questo punto cucire insieme parte esterna ed interna delle ali ma non totalmente, lasciare in sopeso una zona della parte bassa, che verrà cucita al corpo, in modo che possano essere ribaltate. Inserire all’interno delle ali l’imbottitura e imbastire, ripiegandoli all’interno, i bordi rimasti.

A questo punto bisogna cucire i nastrini che serviranno ad appendere le presine che vanno sistemati insieme alla coda.

Successivamente cucire le due parti della fodera dall’attacco della testa alla coda come già fatto per la parte esterna.

Inserire la fodera all’interno della presina e posizionare coda e nastrino piegato in due.

Aquesto punto la presina è pronta e possiamo realizzarne in quantità con fantasie diverse per non lasciarla sola.

Se vi va dopo averle realizzate condividete con me il vostro risultato.

Lascia un commento