…variazioni sul tema

…variazioni sul tema

Trovo questo punto fantasia molto elegante e versatile e l’ho riutilizzato per questo maglione grigio con scollo a barchetta

Maglioncino grigio

Ho utilizzato una lana da lavorare con dei ferri num. 3.5.

Punti utilizzati:

Punto coste 4/2:

1o ferro da ripetere per tutti i ferri a dritto: *4 maglie dritto, 2 maglia rovescio* ripetere da*a*

2o ferro da ripetere per tutti i ferri a rovescio: *2 maglie dritto, 4 maglie rovescio* ripetere da*a*

Punto fantasia:

Punto fantasia:

1o ferro: si lavora su un numero di maglie multiplo di 4 *2 maglie avvolte (spostare 2 maglie sul ferro destro senza lavorarle mantenendo il filo sul dietro del lavoro, spostare il filo sul davanti del lavoro ripassare le maglie sul ferro sinistro e lavorare le due maglie a diritto), 2 maglie a dritto

2o ferro: a rovescio

3o ferro: ripetere per tutto il ferro due maglie a dritto e due avvolte cominciando e concludendo con due maglie a dritto

4o ferro: ripetere dal primo ferro

Davanti e dietro:

avviare 94 m. e lavoratele a punto coste per 22 ferri.

Proseguite a punto fantasia.

Dopo 84 ferri intrecciate per gli scalfi ogni due ferri 4m, 2m, 1m, 1m.

Dopo 106 ferri dall’inizio del punto fantasia proseguite per lo scollo con il punto coste per 22 ferri, intrecciate le maglie rimaste.

Maniche:

avviare 46m e lavorare a punto coste per 22f

proseguire con il punto fantasia

aumentare lateralmente una maglia ogni 8 ferri

dopo 90f di punto fantasia diminuire lateralmente ogni due ferri 5m, 3m, 2m per due volte, 1m per 8 volte, dopo due ferri intrecciare le maglie rimaste.

Cucite insieme tutte le parti per terminare il vostro lavoro.

2 Commenti

  • Iacopo
    17 Marzo 2018 14:09

    Che bello!;!!!!!

  • @f
    17 Marzo 2018 14:14

    Lo voglio! 🙂

Lascia un commento